L’imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi è dovuta per ciascun passeggero e all’effettuazione di ciascuna tratta, cioè del tragitto dal luogo di partenza a quello di destinazione, a prescindere dagli scali tecnici.
L'imposta erariale sugli aeromobili privati immatricolati nel Registro aeronautico nazionale è dovuta al momento della richiesta di rilascio o di rinnovo del certificato di revisione dell’aeronavigabilità.